| ||||||
IN VOLO CON LE API
| ||||||
La mostra "In volo con le Api"In mostra le opere su carta di Luisa Carretta, frutto di una lunga ricerca tra arte e scienza che l'artista genovese ha condotto in collaborazione con il gruppo di lavoro della facoltà di Agraria dell'Università di Bologna coordinata da Giorgio Celli. Sono esposti quaranta disegni, ciascuno dei quali è corredato di un'immagine dell'area studiata e di un breve commento sulle condizioni ambientali in cui è stata effettuata l'osservazione. Un commento scientifico, a cura dell'entomologo Claudio Porrini dell'Università di Bologna, consente di approfondire gli aspetti sistematici ed ecologici delle api in natura e il rapporto api-uomo. Alcune splendide immagini del fotografo veronese Luca Mazzocchi illustrano la vita delle api e gli ambienti naturali in cui vivono. Nell'ambito della mostra viene offerta anche la possibilità di conoscere ed approfondire la proprietà dei prodotti dell'apicoltura con degustazioni e giochi di manipolazione nella giornata dedicata alla "Caccia ai tesori". Due serate sul tema delle api, tenute rispettivamente da Giorgio Celli e da Luca Mazzocchi sono gli eventi che vanno ad arricchire la proposta espositiva. Mostra a cura di Evelin Gruber e Bruno Maiolini. | ||||||
La vita e i segreti dell'alveare
I sei pannelli esposti propongono un reportage dall'alveare: essi svelano i segreti della vita delle api presentando i vari componenti della famiglia, la loro organizzazione sociale, il lavoro della bottinatrice, la nascita e lo sviluppo di un ape operaia, il formarsi con la sciamatura di una nuova famiglia, ed infine le api sui fiori. | ||||||
collegamenti
| ||||||